Quando parliamo di ufficio brevetti Bologna e parleremo poi in realtà anche di Marchì potrebbe riguardare uno di quegli uffici o anche studi legali che ci aiutano in questo argomento che riguarda la necessità e la possibilità di tutelare una nostra invenzione Se parliamo di un brevetto o di un brand   o di un marchio se parliamo di Marchi.

E chiaramente questo tipo di argomento è tutelato dalla legge italiana sulla proprietà intellettuale sulle opere delle persone ed ecco perché poi ci sono questi uffici che si occupano di questo settore che davvero molto delicato e che è un settore che bisogna conoscere bene, anche perché ci sono questioni pratiche abbastanza complesse quando si parla appunto di  Tutela di Marchi e Brevetti nazionali e internazionali.

Ufficio brevetti Bologna

Ufficio brevetti Bologna

Praticamente teniamo presente che i diritti di proprietà industriale si acquisiscono solo dopo che registriamo il nostro  brevetto e o marchio come prevede un decreto legislativo del 2005.

Registrare una propria idea e una propria invenzione serve perché se qualcuno Prova a farla e a creare dei prodotti contraffatti possiamo denunciarlo e possiamo denunciarla al consiglio nazionale anticontraffazione e questo ci fa sentire più sereni rispetto la nostra idea.

Ritrovarsi magari ad aver avuto un’idea eccezionale ma non  aver avuto l’ingegno di tutelarla e di proteggerla, significherebbe poi mangiarsi le mani che significherebbe poi mettere in discussione il fatto che noi alla nostra idea non ci credevamo più di tanto e questo dovremo  assolutamente ammetterlo.

Ura l’altro non è solo sbagliato perché un’altra persona godrebbe di diritti economici dei quale dovremmo godere noi, ma anche sbagliato perché un’idea che abbiamo avuto noi un’invenzione e qualsiasi altra cosa non sarà mai espressa da altre persone come avremmo fatto noi e visto che è la nostra su questo non ci sono dubbi.

 Tutelare la propria idea significa volere bene a se stessi e ai propri progetti

Come dicevamo dal titolo dì questa seconda parte che tutela la propria idea vuole bene a se stesso e al suo progetto quindi si rivolge a questi uffici che poi fanno appunto e si occupano del deposito di domande di marchi nazionali o anche appunto di brevetti e modelli

Ma prima di arrivare a questo ci fanno anche una consulenza tecnica per quanto riguarda il nostro brevetto e per capire come tutelarlo e ci spiegheranno per esempio tutto quello che ha a che vedere con la protezione europea e con la protezione dei marchi in generale.

Tecnicamente parlando prima di tutto poi dovranno farci una consulenza per parlare di tutto ciò e soprattutto questa consulenza magari non ha nemmeno un costo iniziale e quindi prendere delle informazioni assolutamente non ci costa nulla.

Affidarsi a dei professionisti invece che fare tutto in autonomia significa garantirsi di non fare degli errori rispetto alla tutela della propria invenzione o della propria idea o di tutte e due cose.

Anche perché le regole in Italia e in Europa cambiano di continuo e non essere aggiornate può  portare a farci fare degli errori.