Se abbiamo deciso di andare a sostituire un vecchio pavimento con un parquet Italwood Roma allora possiamo rivolgerci a dei professionisti del settore che possono andare a installare questo tipo di pavimento in legno e insegnarti come gestirlo. Non bisogna temere questo tipo di pavimento anche se tante persone possono aver detto che è delicato anche perché oggi esistono delle tecniche che servono a preservarlo e che possono effettivamente indurci ad acquistare e utilizzare un pavimento di questo tipo rimanendo molto soddisfatti.

Parquet Italwood Roma

Parquet Italwood Roma

Prima di tutto, se abbiamo delle esigenze specifiche, come ad esempio il fatto di camminare sempre all’interno della nostra casa con i tacchi, animali domestici, bambini che giocano sbattendo con i giocattoli sul pavimento, possiamo chiedere un’essenza di legno molto più strutturata, per fare fronte appunto a questa problematica. Basti pensare che una volta nessuno avrebbe mai inserito un parquet in bagno o in cucina, perché si tratta di stanze che spesso fanno entrare il pavimento in contatto con l’acqua, mentre adesso questa è una soluzione piuttosto adottata anche perché esistono dei parquet fatti apposta per questi ambienti che sono idrorepellenti e che non vengono intaccati dalla umidità.

Esistono due tipologie di parquet, quello in legno massello e quello laminato, ed è chiaro che il massello è meno indicato per le situazioni più complicate dal momento che si tratta di un pavimento più delicato.

La differenza tra parquet in legno massello e parquet laminato

Il parquet in legno massello è il pavimento più prestigioso in assoluto, si tratta di un elemento che si ricava da un legno che è stato estratto da un unico blocco di legno naturale. Il legno massello ha un aspetto incredibilmente bello, tradizionale, anche se la sua naturalezza estrema lo porta anche a modificarsi di più nel corso del tempo dal punto di vista strutturale. Se, ad esempio, andiamo ad istallare un pavimento in parquet in legno massello sotto una terrazza dove batte sempre il sole e non abbiamo nemmeno una tenda. È chiaro che questi raggi con il tempo potranno andare a schiarire il pavimento. Invece, il parquet laminato è un parquet che viene prodotto a partire dall’unione di elementi di legno che vengono compattati e vanno a costituire un pavimento decisamente più solido e resistente. Una differenza importante che c’è tra questi due tipi di pavimento e data, appunto, dal fatto che il pavimento in legno massello costa molto di più dell’altro, che viene anche definito parquet prefinito e viene installato in maniera più semplice ed economica.

Se abbiamo già un pavimento e vogliamo risparmiare sui costi possiamo anche vedere se è possibile andare ad installare il nuovo perché incollandolo al di sopra del pavimento precedente, però questo è qualcosa che ci può essere detto solo da un professionista che fa un’analisi preliminare, dal momento che bisogna fare tutta la serie di operazioni per installare correttamente il pavimento ed evitare che in qualche modo non sia correttamente posato e manifesti il corso del tempo delle deformazioni o dei punti critici e fragili.