Le operazioni di montaggio climatizzatori Roma avvengono durante la fase di installazione che è consecutiva a quella di progettazione dell’impianto dell’aria condizionata. Di solito vengono svolte da personale autorizzato, a meno che non si tratti di climatizzatori portatili. Questi ultimi sono degli impianti compatti, monoblocco e trasportabili, che al momento dell’acquisto sono già dotati di un kit di installazione molto facile da utilizzare e che non richiede necessariamente un’assistenza tecnica (a meno che non si trovino delle difficoltà specifiche: in tal caso, il tecnico del centro di assistenza potrà correre in soccorso del cliente).

Invece, se si deve dotare un ambiente di un condizionatore fisso, ovvero di un impianto che prevede la presenza di un’unità esterna e di diverse unità interne, non si può prescindere dal fatto che sia un professionista ad eseguire il montaggio. Esiste una normativa che regola l’installazione, proprio per garantire che non vi siano dei rischi di dispersione di gas che contribuiscono ad aumentare il problema dell’effetto serra.

Montaggio climatizzatori Roma

Montaggio climatizzatori Roma

Una corretta installazione consente: in primo luogo di avere un impianto che funziona al meglio delle sue possibilità e nel modo più silenzioso possibile. Infatti, durante il funzionamento il condizionatore potrebbe vibrare e creare dei rumori che possono essere facilmente oggi noti grazie alle staffe e piedini in gomma che verranno posizionati dal tecnico installatore.

Dopodiché si avrà la certezza che l’impianto di climatizzazione operi al meglio: per questo il tecnico rilascerà, dopo l’installazione e dopo un avvenuto è positivo collaudo, un documento conosciuto come “dichiarazione di conformità”.

Questo documento quindi sarà molto importante sia dal  punto di vista burocratico e anche perché ci confermerà che tutto è  andato al meglio questo ci farà sentire più sereni e tranquilli.

Però, al di là del montaggio, se vogliamo essere sicuri che l’investimento che abbiamo fatto sia ottimizzabile dovremmo preoccuparci di un altro aspetto fondamentale come la manutenzione ordinaria.

 Perché è importante la manutenzione ordinaria

Abbiamo parlato finora del montaggio e dell’installazione di un climatizzatore che è il primo passo fondamentale affinché tutto possa andare bene e soprattutto affinché l’ ambiente di riferimento sia climatizzato al meglio.

 Ma poi se vogliamo essere sicuri che il dispositivo duri per tanto tempo dovremmo occuparci di chiamare tecnici praticamente per quella che è la manutenzione ordinaria che possiamo considerare come una sorta di revisione e come una sorta di check-up, come quando per esempio noi esseri umani andiamo a fare una visita di controllo sulla nostra salute fisica e qua un po’ la stessa cosa.

Nel senso che si andranno a controllare tutte le componenti del condizionatore per vedere che tutto è stato fatto il meglio e che il dispositivo funzioni sia dal punto di vista dell’efficienza energetica che della funzionalità pratica

In particolare l’efficienza energetica non si può sottovalutare perché è complice nel bene e nel male di quello che andremo a pagare nelle bollette e quindi se la cosa non funziona meglio potremmo rischiare di avere delle bollette molto salate che vadano influire troppo sul nostro budget mensile e quindi è un motivo in più per non trascurare mai la manutenzione.