Le volte in cui succede che la batteria si scarica improvvisamente o si rimane senza benzina, magari su una strada percorrenza veloce e lontano da qualcuno che ci possa aiutare c’è una valida risorsa ed è disponibile se abbiamo la volontà di chiamare un carroattrezzi Roma sud. Si tratta di un servizio variegato e non bisogna confondersi considerando il soccorso stradale come un servizio che ha l’unico intento di trasportare una vettura dal meccanico.

Chiamare un Carroattrezzi roma sud

Chiamare un Carroattrezzi roma sud

Difatti, l’operatività di questo servizio e volta semplicemente a risolvere un problema, che costringe un automobilista, in mezzo una strada o sul fianco della carreggiata, a rimanere fermo lì con la propria auto senza poter fare nulla per riuscire a farla funzionare o per spostarla. È una situazione faticosa da gestire e che può far perdere lucidità in quel momento.

Per questo andando a contattare il servizio di soccorso stradale si può ricevere assistenza da persone che invece sanno far fronte a qualunque tipo di imprevisto possa accadere a un automobilista nel mezzo della strada.

Oltretutto nella maggior parte dei casi la chiamata è completamente gratuita e soprattutto si può fare in qualunque momento del giorno e della notte e in qualunque giorno dell’anno: ciò significa che si ha la certezza di non rimanere soli ed abbandonati. Le emergenze possono essere di diverso grado, sicuramente in maniera rapida viene inviato il carroattrezzi ma si potrebbe anche non utilizzare. Se il problema, ad esempio, è risolvibile andando a ricaricare la batteria o dotando l’automobile di benzina, essa potrà spostarsi poi da sola dopo averlo fatto.

Quanto costa avvalersi del servizio di soccorso stradale

In realtà il carroattrezzi non è qualcosa a cui si possa rinunciare: se la macchina va in panne in mezzo ad una strada, deve essere per forza spostata. Le tariffe sono più o meno simili, nel senso che c’è un tariffario che viene un po’ rispettato da tutti gli operatori autorizzati del settore. Grazie ad Internet e alla possibilità di avere sempre un cellulare con sé e anche piuttosto facile riuscire a raggiungere l’azienda che fornisce il carro attrezzi.

Le persone che sono in stato di difficoltà temono sempre che chi va in loro soccorso se ne approfitti perché non hanno alternative, ma in realtà si può chiedere un preventivo in anticipo, anche durante la chiamata.

Nel preventivo ci sarà una cifra che è considerata una quota fissa e viene applicata per ogni chiamata al soccorso stradale. Questa cifra potrebbe subire delle variazioni in base al fatto che la chiamata sia fatta di giorno, rispetto che di notte (quando ovviamente di notte potrebbe andare a costare un po’ di più, più o meno del 20 o 25%).

Dopodiché alla quota fissa deve essere applicata una tariffa che si basa sul numero dei chilometri percorsi dal carro attrezzi e si aggira intorno a uno o due euro per km percorso, anche a seconda dell’orario in cui avviene il traino.

Di solito è importante sapere che nel caso del soccorso stradale il costo maggiore è dato dalla quota fissa più che dalla quota variabile.