Ci sono molte persone che leggeranno questo articolo che riguarda la possibilità di mettersi a cercare ambulanza privata Milano che non conoscono bene questo servizio, anche perché prima dell’emergenza del coronavirus che ormai va avanti da quasi 2 anni, c’era meno bisogno e in generale c’era meno bisogno della sanità privata come vedremo.
Anzi possiamo dire senza timore di essere smentiti che fino a prima questi servizi venivano considerati i servizi d’elites e a da ricchi perché così che veniva vista la sanità privata in generale a parte le ambulanze.
Poi è chiaro degli ultimi due anni ci crollato il mondo addosso perché abbiamo visto che il servizio sanitario pubblico non può reggere quando gli ospedali sono saturi di pazienti per il virus e anche le ambulanze pubbliche e sono sempre occupate perché appunto devono gestire questa emergenza, e ad esempio senza un servizio privato di ambulanze sarebbe un grosso guaio per tante persone.
Ed ecco perché fortunatamente molte persone hanno cominciato a comprendere che la sanità pubblica e la sanità privata non devono essere divise da questioni ideologiche o ideologiche ma devono collaborare insieme.
E quando facevamo riferimento alle difficoltà delle sanità pubblica facevamo riferimento al fatto che tanto operazione sono state rimandate e anche persone che hanno bisogno di cure domiciliari o di spostarsi perché magari dobbiamo andare nelle cliniche o case di cura o in altre strutture sanitarie per fare delle terapie hanno avuto dei problemi, ed ecco perché hanno compreso che questo servizio di ambulanze private è fondamentale, e non bisogna avere i paraocchi da questo punto di vista in poche parole.
Non bisogna avere pregiudizi per quanto riguarda il servizio delle ambulanze private
Come dicevamo nel titolo e come dicevamo alla scena della prima parte non bisogna avere pregiudizi e se si ha bisogno o no, bisogna prendere in considerazione questo servizio di ambulanze private visto che le pubbliche sono impegnate in altro almeno per quello non c’è nelle caratteristiche e tariffe.
Per quanto riguarda le caratteristiche iniziamo a dire che comunque il servizio che offrono questa azienda deve rispettare tutti gli standard di sicurezza e normativa del lavoro e protocollo di cura come fosse un’ambulanza pubblica e anzi non ci sono differenze.
Nel senso che all’interno della stessa ci dovrà essere un autista naturalmente come quella pubblica, e poi ci vuole sicuramente un infermiere e se il paziente ha delle patologie gravi si può conservare anche di portare a bordo un medico sempre come succede in quelle pubbliche.
Certo è che se vogliamo trovare un servizio di qualità e vogliamo avere la possibilità di scelta dobbiamo parlare con varie cooperative e varie aziende che si occupano di questo servizio e soprattutto non dobbiamo muoverci all’ultimo minuto che abbiamo bisogno di organizzare un trasferimento magari per me stesso per una persona a me cara e, altrimenti rischieremmo di non trovare quello che vogliamo trovare non avere la possibilità di selezionare tra i vari preventivi, ma doversi accontentare di quello che proviamo.