Se siamo persone attente alla questione del risparmio energetico, la marca LG è indubbiamente all’avanguardia da questo punto di vista e dunque se dovessimo acquistare un climatizzatore la scelta migliore ricadrebbe su di essa. Le possibilità di acquisto sono parecchie, perché nella vasta gamma presente in catalogo si spazia dai climatizzatori portatili fino ai climatizzatori con split. La differenza tra un climatizzatore portatile e un climatizzatore fisso con gli split, è facilmente comprensibile già a partire dalla sua denominazione. Il condizionatore portatile, monoblocco, è un dispositivo che può essere trasportato laddove vogliamo, che sia una stanza rispetto che un’altra o un’abitazione rispetto che un’altra.

Invece, se vogliamo andare a parlare di un condizionatore fisso e pensiamo possa essere più adatto alle nostre esigenze, si tratta di un impianto intero che è costituito da un’unità esterna, che è il motore del condizionamento ed è collocata all’esterno dell’edificio, che verrà collegata a degli split che si andranno a collocare all’interno della casa. Il numero degli split è legato al numero degli ambienti che decidiamo di rinfrescare, e soprattutto alla nostra capacità di farli installare in maniera strategica.

Per avere delucidazioni a riguardo potremmo chiedere una consulenza alla ditta che ricopre il ruolo di centro assistenza climatizzatori LG Milano, che potrà mettersi direttamente in contatto con un tecnico specializzato, esperto nella manutenzione e nella installazione dei climatizzatori della LG e che verrà a fare un sopralluogo a casa nostra per verificare un po’ le nostre esigenze e le caratteristiche abitative, ovvero il contesto in cui inserire l’impianto di aria condizionata.

Dove si vanno a posizionare l’unità interna e gli split?

Assistenza climatizzatori LG Milano

Assistenza climatizzatori LG Milano

Se la nostra scelta d’acquisto dovesse pendere per un climatizzatore inverter fisso costituito da una unità interna e degli split sarà estremamente importante il processo di installazione. Cosa che non si può certo dire invece di un condizionatore portatile che non necessita assolutamente di installazione e dunque può venire acquistato e messo in funzione dal cliente stesso. L’unità esterna, così come esplicita il suo nome, deve essere collocata esternamente all’edificio. La caratteristica più importante che va a definire la sua tipologia di installazione ha a che vedere col fatto che la zona dove viene installata deve essere aereata. Quindi è sconsigliato andare a infilare l’unità esterna all’interno di un buco, di un cassonetto, di un contesto chiuso che forma una sorta di gabbia intorno all’unità esterna. La mancata ventilazione creerebbe non pochi problemi, e non solo farebbe funzionare malissimo il condizionatore, ma lo porterebbe a bloccarsi in poco tempo. Questo genere di errore non potrebbe mai essere commesso da un professionista serio reclutato all’interno del centro assistenza climatizzatori LG Milano, per cui di solito vi incappano solo le persone fissate col fai da te o che si fanno installare il condizionatore da gente impreparata, conosciuta per sentito dire. Invece, per quanto riguarda gli split le indicazioni di solito prevedono di andare a posizionarli a circa 15 o 20 cm di distanza da ciò che c’è intorno. Bisogna anche ricordarsi che il condizionatore va sottoposto a manutenzione, e dunque ci deve essere lo spazio per lavorare.